mercoledì 2 luglio 2014

MA COSA COMBINANO I NOSTRI LABORATORI?

Ecco qui qualche approfondimento sui laboratori che si fanno durante l'Oratorio Estivo.
Siamo andati ad incontrare i responsabili per farci spiegare un po' meglio di cosa si tratta e abbiamo chiesto loro cosa si fa durante il laboratorio, perchè viene organizzato e se c'è un obiettivo particolare.
Riportiamo di seguito le loro risposte.

PUNTO CROCE
La Sig.ra Ebe ci ha spiegato che il laboratorio viene fatto per imparare a cucire con questa tecnica di ricamo che si chiama appunto "punto croce". Un giorno forse potrà tornare utile quanto imparato durante il laboratorio, soprattutto l'aver esercitato la precisione e la creatività che il ricamo richiede. 

DANZE
Durante il laboratorio di danze che viene gestito da Giulia e da altre animatrici si insegnano i gesti dei canti della proposta dell'oratorio estivo che quest'anno è "Piano Terra". Ogni canto ha dei gesti proposti dalla Diocesi che vengono ripetuti in modo uguale in tutti gli oratori come abbiamo visto per esempio nella serata bianca degli Oratori di Treviglio. 
L'obiettivo è quello di imparare quindi i "balletti", ma anche di divertirsi un po' insieme. 

TEATRO
Per via telefonica siamo riusciti a metterci in contatto con Marianna che insieme a Daniela quest'anno coordina l'attività del Teatro.
Marianna ci spiega che il laboratorio coinvolge bambini, ragazzi e animatori per mettere in scena "Il piccolo Principe". E' stato scelto questo teatro perchè riprende la tematica dell'abitare che stiamo sviluppando in Assemblea grazie al lavoro sul "Piano terra". L'obiettivo è comunque quello di lavorare in gruppo per mettere a disposizione le proprie doti. Per questo i grandi lavorano con i più piccoli. 

BLOG
In questo laboratorio prepariamo il materiale per aggiornare il nostro blog che costituisce un po' il "diario" in cui raccontiamo la vita dell'oratorio. 
Cipa ci spiega che questo blog è nato durante l'oratorio estivo di tre anni fa con l'obiettivo di raccontare a tutti quello che facciamo e per condividere le nostre idee con quante più persone possibili.
Tutti hanno la possibilità di commentare quanto scriviamo e di condividere riflessioni, opinioni, pareri. 
Il blog sino ad oggi ha avuto più di 4800 contatti. E noi siamo contenti!





Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.