Nei primi giorni di oratorio ci siamo confrontati per scegliere i nomi delle squadre.
C'è chi ha proposto di chiamarle con i nomi delle parti del corpo, chi con le capacità che le persone mettono in gioco (es. scalatori, pensatori...), chi con i tipi di corpi (es. celeste, animato...), ma alla fine ci siamo trovati quasi all'unanimità d'accordo nel scegliere dei nomi appartenenti alla categoria "Persone significative che hanno saputo utilizzare il proprio corpo per un obiettivo grande".
Persone significative, quindi che hanno lasciato un segno nella storia del mondo.
Mercoledì 19 giugno con votazione a scrutinio segreto sono stati scelti i nomi delle quattro squadre.
Tra otto possibilità sono stati eletti:
Tra otto possibilità sono stati eletti:
1. Martin Luther King
2. Neil Armstrong
3. Filippide
4. Miloud
Ecco i nomi giunti oltre il quarto posto:
- don Lorenzo Milani che ha saputo usare la sua voce per aiutare i ragazzi ad esprimersi
- Patch Adams che usa il suo volto per far sorridere i bambini malati degli ospedali
- Tenzing Torgay, lo sherpa che ha usato le sue braccia per trasportare il materiale che ha consentito a Edmun Hillary di scalare per primo l'Everest
- Ghandi che ha usato la testa per combattere contro le ingiustizie senza mai utilizzare la violenza.
Nei prossimi Post approfondimenti sui personaggi di riferimento delle nostre squadre...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.